Tel. +39 3534629550 | info@vasariimmobiliare.it

Tel. +39 353 462 9550   |   info@vasariimmobiliare.it

BCE Lagarde taglia i tassi

Si abbassa ancora il costo del denaro nell’area Euro. La Presidente Lagarde ha infatti tagliato i tassi di 25 punti per la settima volta da giugno scorso. Il tasso sui depositi, quello di riferimento, scende da 2,50% a 2,25%. Il tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali cala da 2,65% a 2,40%. Nel clima di incertezza legato alla guerra dei dazi, la decisione sull’entità della sforbiciata è stata unanime. Lo ha sottolineato la presidente Christine Lagarde.

Secondo Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani) “il tasso fisso medio potrebbe arrivare intorno al 2,55%, cifra più contenuta rispetto al 4% praticato fino a circa un anno fa”. L’effetto sulle rate mensili “è progressivamente maggiore all’aumentare della durata del mutuo”. Se in un prestito decennale il risparmio varia tra 37 e 182 euro su un mutuo di 30 anni l’impatto è decisamente più forte, arrivando a oltre 200 euro mensili”.

Esempio: su un mutuo da 200mila euro a 20 anni, la rata si ridurrà di circa 150 euro al mese, mentre per lo stesso importo a 30 anni il risparmio sarà di circa 165 euro. Per un finanziamento di 250mila euro a 30 anni, la riduzione mensile arriva a 203 euro, pari a oltre 2.400 euro annui. L’effetto, chiaramente, sarà più marcato sui mutui di lunga durata, dove il peso degli interessi è maggiore.